Luis Riera, tecnologo alimentare: "Il riutilizzo delle bottiglie monouso comporta il problema dell'accumulo di bisfenolo nel nostro organismo."
%3Aformat(jpg)%3Aquality(99)%3Awatermark(f.elconfidencial.com%2Ffile%2Fa73%2Ff85%2Fd17%2Fa73f85d17f0b2300eddff0d114d4ab10.png%2C0%2C275%2C1)%2Ff.elconfidencial.com%2Foriginal%2Fd8c%2F427%2F34d%2Fd8c42734dd0cedb2445dc45bf54c0189.jpg&w=1920&q=100)
L'abitudine di portare con sé bottiglie riutilizzabili è diventata popolare negli ultimi anni, spinta dalle preoccupazioni ambientali e dalla ricerca di alternative sostenibili. Tuttavia, pulirle è fondamentale per evitare problemi di salute, poiché una scarsa igiene o l' uso improprio di contenitori di plastica monouso possono portare alla proliferazione di microrganismi e al rilascio di sostanze nocive.
Il tecnologo alimentare Luis Riera , direttore della società di consulenza sulla sicurezza alimentare Saia, mette in guardia dal rischio del riutilizzo di bottiglie monouso. " Il riutilizzo di bottiglie monouso porta al problema dell'accumulo di bisfenolo nel nostro organismo ", ha dichiarato a RAC1.cat. Questo composto chimico, presente in alcune materie plastiche, è un interferente endocrino in grado di alterare la funzione ormonale nel tempo.
:format(jpg)/f.elconfidencial.com%2Foriginal%2Fa3a%2F56e%2F41e%2Fa3a56e41e3ffdf5019f2cf8478596551.jpg)
Riera spiega che, oltre al rischio chimico, le bottiglie riutilizzabili possono diventare un terreno fertile per i batteri se non vengono pulite correttamente. Tra i microrganismi più comuni ci sono Escherichia coli, Staphylococcus aureus, Pseudomonas e persino Salmonella , se si conservano liquidi diversi dall'acqua, come latte o brodo. Anche i funghi possono svilupparsi quando il contenitore viene lasciato chiuso e umido.
L'esperto raccomanda di lavare la bottiglia ogni giorno con acqua calda e sapone, utilizzando una spazzola lunga o alternative fatte in casa come riso, bicarbonato di sodio o aceto bianco . Se il contenitore è lavabile in lavastoviglie , l'opzione più efficace è eliminare i batteri. Riera ricorda inoltre che la stessa precauzione dovrebbe essere applicata agli elettrodomestici con acqua stagnante, come macchine da caffè o bollitori , dove i germi possono proliferare se non vengono puliti regolarmente.
El Confidencial